Un laboratorio creativo di quattro giovani ragazzi specializzati nella creazione di immagini 3D fotorealistiche e interior design.
Non appena abbiamo conosciuto Riccardo, Fabia, Paolo e Chiara ci siamo subito resi conto di avere a che fare con dei clienti di grande valore. La passione che li unisce è davvero profonda e questo lo si può notare da tutti i lavori che lo studio produce.
NotooSTUDIO è un riferimento per il settore ceramico e dei marmi modenese per quanto riguarda il rendering e la creazione di immagini 3D.
La sfida: creare un sito web “pulito”
L’obiettivo dei ragazzi era quello di avere un sito web che li rappresentasse a pieno. Le loro esigenze erano chiare: minimalismo, pulizia, ordine e chiarezza.
Il whitespace è da allora diventato il nostro migliore amico. Whitespace perché è importantissimo dare aria agli elementi di web design. Separarli con il giusto quantitativo di spazio vuoto ne facilita la lettura e la comprensione.
Gli strumenti: Un foglio, WordPress e un tema custom
I ragazzi volevano essere completamente autonomi nell’inserimento dei loro progetti online via via che ne sviluppavano di nuovi.
Per questo siamo partiti da un’installazione pulita di WordPress. Ne abbiamo personalizzato il backend per renderlo ancor più user friendly e cominciato a costruire il tema per notooSTUDIO.
Il portfolio è il vero cuore del sito web, perché mostra la vera essenza dell’azienda, il frutto del loro lavoro. Lo abbiamo composto con una griglia masonry in pure stile Pinterest e ripulito da tutti gli elementi di distrazione.
Il risultato: performance e praticità
Lavorando a testa bassa siamo riusciti a presentare a notooSTUDIO il prodotto di cui aveva bisogno.
Il sito web è molto pratico per loro, performante e gradevole in termini di user experience.
Che aspetti? Visita subito il sito web!
Oh yes!