Digital Mao è una eCommerce agency di Milano nata come startup dall’unione di esperti di digital marketing e vendite online. La sua mission è quella di realizzare customer journey intuitivi e semplificare la realizzazione dei siti eCommerce utilizzando la tecnologia Shopify. Il brand si è rivolto a Graffette per la realizzazione del sito web aziendale. Obiettivo: creare un Tone of Voice con personalità e sviluppare l’immagine del brand raccontandone valori e skills.
Un sito web che rispecchia i valori del brand
Digital Mao è una giovane realtà che vuole farsi conoscere su un mercato molto competitivo. Abbiamo scelto di sviluppare un sito web che esprimesse i valori e l’unicità del brand in ogni dettaglio, fondando la strategia comunicativa sull’elemento che differenzia Digital Mao da altri competitors: l’esclusivo utilizzo della piattaforma Shopify.
Siamo partiti dallo sviluppo del Tone of Voice, optando per uno stile fresco e giovane: quello che ci si aspetta da una startup! Il linguaggio è semplice e molto chiaro, le frasi sono brevi e vanno dritte al punto. La home si apre con ciò che di fatto è un brand manifesto: le frasi hanno un ritmo e il messaggio espresso va oltre la semplice descrizione dei servizi aziendali. È ispirational. Questa direzione è supportata dalle scelte grafiche e stilistiche.

Layout grafico e navigazione
Il gradiente di colori è il filo conduttore del visual del sito web. Una sfumatura fucsia/arancione estremamente pop ed energetica, che abbiamo scelto di riproporre nei pulsanti, in alcune parole chiave nei titoli e in altri elementi divisori. Il gradiente è stato dosato per dare personalità senza togliere la scena ai veri protagonisti del sito: i progetti in portfolio. Le ampie campiture bianche e nere creano la cornice ideale a tale scopo.

Abbiamo scelto un font bastoni dalle linee pulite, introdotto nel sito da transizioni ed effetti di movimento che seguono l’utente nella lettura.

Particolare attenzione è stata data al layout del portfolio: i progetti vengono raccontati attraverso l’ampio uso di gallery, dati significativi e colore. In questo modo, scorrendo la pagina ci si può immergere nel metodo Digital Mao, apprezzandone ancora di più il valore.
Sei curioso di dare un’occhiata?
Vai al sito!